logo
  • English
  • Italiano
logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
  3. Sistema Bibliotecario di Ateneo
  4. Fondo Maestrini
  5. Dizionario ragionato di veterinaria teorico-pratica ed erudita del conte Francesco Bonsi nel quale si contiene tutto ciò che può aver relazione a quest'arte. Tomo primo [-quinto]. Tomo 4: COG-D. E
 

Dizionario ragionato di veterinaria teorico-pratica ed erudita del conte Francesco Bonsi nel quale si contiene tutto ciò che può aver relazione a quest'arte. Tomo primo [-quinto]. Tomo 4: COG-D. E

Authors
Bonsi, Francesco  
Punctual date
1796
Chronology
18th Century A.D.
Historical period
Early modern period
Description

Legatura carta semirigida; sul dorso nome dell'A., tit. e numerazione del tomo mss.
Note e decorazioni sulla legatura, sulla c. di guardia anteriore e sul front. timbro a inchiostro di provenienza con vecchio numero di inv.: 1986

Francesco Bonsi, figlio del conte Giuseppe, governatore pontificio di Lugo di Romagna e di Celidonia Porzi, nacque il 21 o 23 maggio 1722 a Lugo di Romagna e morì a Rimini il 23 gennaio 1803. Studiò dapprima a Rimini con maestri locali, tra cui Giovanni Bianchi, medico ed erudito. Bonsi manifestò ben presto interesse particolare per le materie naturalistiche, tuttavia, per accontentare i genitori si laureò in giurisprudenza, dedicandosi comunque sempre alla biologia e, in particolare, alla veterinaria.
Bonsi occupò un posto di rilievo tra i pionieri della veterinaria scientifica proprio per la sua capacità di fondere le conoscenze biologiche già acquisite con il metodo empirico tradizionale.
Dal 1744 al 1758 fu a Roma, dove diventò primo cavallerizzo e maestro di camera del Card. Ferroni. Proseguì con i suoi studi di biologia, eseguendo autopsie su animali morti per malattia ed aprendo una scuola di veterinaria, la prima di cui si abbia notizia.
Dal 1754 al 1769 fu di nuovo a Rimini, dove partecipò alla vita pubblica cittadina, ricoprendo alte magistrature. Nel 1782 vi fondò una sua scuola, pubblicò altri scritti e si occupò delle misure atte a fermare il progresso di un'epizoozia proveniente dalla Dalmazia.
Il “Dizionario ragionato di veterinaria teorico-pratica ed erudita”, rimase inedito e fu interrotto per la morte del Bonsi. Infatti, per l’autore questa opera avrebbe dovuto essere una vera e propria enciclopedia della materia.

Size
V. 4; 21 cm; 191, [1] p., 3 carte di tav. ripiegate : ill. calcogr
Related documents
Dizionario ragionato di veterinaria teorico-pratica ed erudita del conte Francesco Bonsi nel quale si contiene tutto ciò che può aver relazione a quest'arte. Tomo primo [-quinto]. Tomo 3: CAC-COL  
Dizionario ragionato di veterinaria teorico-pratica ed erudita del conte Francesco Bonsi nel quale si contiene tutto ciò che può aver relazione a quest'arte. Tomo primo [-quinto]. Tomo 2: APP-BUT  
Dizionario ragionato di veterinaria teorico-pratica ed erudita del conte Francesco Bonsi nel quale si contiene tutto ciò che può aver relazione a quest'arte. Tomo primo [-quinto]. Tomo 1: ABB-APP  
Dizionario ragionato di veterinaria teorico-pratica ed erudita del conte Francesco Bonsi nel quale si contiene tutto ciò che può aver relazione a quest'arte. Tomo primo [-quinto]. Tomo 5: FAB-IUG  
Is part of
Dizionario ragionato di veterinaria teorico-pratica ed erudita del conte Francesco Bonsi nel quale si contiene tutto ciò che può aver relazione a quest'arte. Tomo primo [-quinto]
Publisher
Venezia: G. A. Pezzana
Languages
Italian
Identifier
Segnatura: A-M8
Impronta: Lai- a-re n-io ciri (3) 1796 (R)
URI
http://hdl.handle.net/20.500.14008/78881
Medium
paper (fiber product)
Fonds
Biblioteca di Veterinaria “G.B. Ercolani”. Fondo Maestrini  
Links
https://sol.unibo.it/SebinaOpac/resource/UBO2867977
Physical type
books
Material and technique
printing techniques
Data provider
Biblioteca di Veterinaria “G.B. Ercolani”  
License
https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
Rights Holder
University of Bologna  
  • Relations
Fonds
Biblioteca di Veterinaria “G.B. Ercolani”. Fondo Maestrini  
Is part of
Dizionario ragionato di veterinaria teorico-pratica ed erudita del conte Francesco Bonsi nel quale si contiene tutto ciò che può aver relazione a quest'arte. Tomo primo [-quinto]
Related documents
Dizionario ragionato di veterinaria teorico-pratica ed erudita del conte Francesco Bonsi nel quale si contiene tutto ciò che può aver relazione a quest'arte. Tomo primo [-quinto]. Tomo 3: CAC-COL  
Dizionario ragionato di veterinaria teorico-pratica ed erudita del conte Francesco Bonsi nel quale si contiene tutto ciò che può aver relazione a quest'arte. Tomo primo [-quinto]. Tomo 2: APP-BUT  
Dizionario ragionato di veterinaria teorico-pratica ed erudita del conte Francesco Bonsi nel quale si contiene tutto ciò che può aver relazione a quest'arte. Tomo primo [-quinto]. Tomo 1: ABB-APP  
Dizionario ragionato di veterinaria teorico-pratica ed erudita del conte Francesco Bonsi nel quale si contiene tutto ciò che può aver relazione a quest'arte. Tomo primo [-quinto]. Tomo 5: FAB-IUG  
Links
https://sol.unibo.it/SebinaOpac/resource/UBO2867977
File
Thumbnail Image
Name

001-piatto anteriore.tif

Size

1.57 MB

Format

TIFF

Checksum (MD5)

3818f65508648302b5a93bf09a3bb510

Institutions involved
Università di Bologna
Information
  • About AMS Historica
  • Offered services
  • Organizational structure
links
  • Contact details
  • Terms of use
  • Privacy policy
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science