La sezione di Geografia della Biblioteca di Storia Culture Civiltà dell'Università di Bologna dispone di una ampia raccolta di carte geografiche, provenienti dall'ex Istituto di Geografia. Le carte complessivamente sono oltre 6.000 e costituiscono un nucleo davvero eterogeneo per supporti, luoghi rappresentati e rarità. Tra gli esemplari più antichi, sono presenti carte di cartografi illustri quali Giovanni Antonio Magini (Territorio Bolognese 1595), Luigi M. Casoli (Mappa delle navigazioni bolognesi e loro sbocchi delle Valli Reno ed altri scoli adiacenti 1728), Antonio Barbey (Corso del Pò per la Lombardia dalle sue fonti sino al mare 1733), oltre a 24 carte di Vincenzo Coronelli della fine del XVII secolo. Da ricordare anche l'originale collezione di riproduzioni di carte geografiche dell'India e dell'Asia volute e in parte realizzate da Francesco Lorenzo Pullè tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo per l'allestimento del Museo indiano di Bologna.