Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/20.500.14008/78875
DC FieldValue
dc.contributor.authorColumbre, Agostino
dc.coverage.temporal17th Century A.D.
dc.date.accessioned2023-04-17T09:18:08Z
dc.date.available2023-04-17T09:18:08Z
dc.date.issued1622
dc.identifierSegnatura: a8 A-B8 C10 D-I8
dc.identifierImpronta: r-a, o.a. a.sa auau (3) 1622 (R)
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/20.500.14008/78875
dc.description<p>Marca non controllata sul frontespizio (Un ramo di rose con tre fiori in cornice figurata. Motto: Dabo omnibus gratum odorem)<br>Iniziali ornate e testatine xilografiche<br>Ultima carta bianca<br>Agostino Columbre nacque a San Severo (FG) molto probabilmente intorno alla metà del sec. XV come sostennero prima Ercolani, Schraeder, Hering e poi ribadì Nicola Checchia. Quest’ultimo, rifacendosi all'Hering, a Delprato e al Villani, ricorda che probabilmente il Columbre arrivò giovanissimo a Venezia, dove insegnò chirurgia umana ed esercitò la professione medica. Successivamente, trascorse un breve periodo come medico alle corti di Carlo V e di Ferdinando d'Aragona, a Napoli.<br>L'opera di Columbre ebbe nel giro di pochi anni ben sei edizioni, l’ultima delle quali pare essere una sorta di rifacimento a scopo di volgarizzamento della prima e reca il titolo “Del modo di conoscer la natura de cavalli et le medicine appartenente a loro”.<br>L'Ercolani conobbe l'opera di Columbre con l'edizione del 1547, che definì brutta; tuttavia, in sintonia con i maggiori studiosi tedeschi (Heusinger, Gessner, Schraeder, Hering), primi estimatori di Columbre ben più degli italiani stessi, riconobbe al Columbre molti meriti. Tra questi, l'essersi occupato di anatomia, fornendo la prima vera descrizione anatomica del bue e del cavallo; l'aver scoperto l'esistenza di una malattia quale il diabete mellito nel cavallo; l'aver scoperto e descritto la “contorsio uteri”, l'attorcigliamento a spirale della cervice uterina e altre distocie materne nella vacca; l'aver praticato per primo la tenotomia sottocutanea e la nevrectomia del “buccinatorius”</p>
dc.format.extent1 v.; 25 cm; [16], 140 [i.e. 146], [2] p. : ill.
dc.format.mediumpaper (fiber product)
dc.language.isoita
dc.publisherVenezia: Alessandro de' Vecchi
dc.relation.otherlinkshttps://sol.unibo.it/SebinaOpac/resource/UBO2867393
dc.rights.holderUniversity of Bologna
dc.titleDel modo di conoscer la natura de'caualli et le medicine appartenenti a loro. Diuise in tre libri da M. Agostino Colombre ..
dc.typeimage
dc.type.materialandtechniqueprinting techniques
dc.type.physicalbooks
dc.rights.licensehttps://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
dc.relation.fondBiblioteca di Veterinaria “G.B. Ercolani”. Fondo Maestrini
dc.coverage.temporalperiodEarly modern period
dc.contributor.providerAMSHistorica - University of Bologna
dc.contributor.dataproviderBiblioteca di Veterinaria “G.B. Ercolani”
dc.type.magbiblevelm
dc.type.coarResource Types::image::still image
dc.subject.picochiPico::chi::Enti::Biblio-mediateche e centri di documentazione::Biblioteche::Biblioteche pubbliche::Biblioteche Universitarie
dc.subject.picocosaPico::cosa::Aree disciplinari::Scienze naturali::Scienze biologiche::Zoologia
dc.subject.picoquandoPico::quando::Periodizzazione cronologica::Secondo millennio::sec. XVII
item.picoquandohttp://culturaitalia.it/pico/thesaurus/4.1#sec_xvii
item.treefondsrootBiblioteca di Veterinaria “G.B. Ercolani”. Fondo Maestrini
item.openairetypeimage
item.fulltextWith Fulltext
item.coartypestill image
item.cerifentitytypeProducts
item.picochihttp://culturaitalia.it/pico/thesaurus/4.1#biblioteche_universitarie
item.grantfulltextrestricted
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_c513
item.picocosahttp://culturaitalia.it/pico/thesaurus/4.1#zoologia
Appears in Collections:Fondo Maestrini
Show simple item record

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.