logo
  • English
  • Italiano
logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. GLAM
  3. Progetti
  4. Bibliotheca Italica Manuscripta (BIM): descrivere, documentare, valorizzare i manoscritti medievali d'Italia
 

Bibliotheca Italica Manuscripta (BIM): descrivere, documentare, valorizzare i manoscritti medievali d'Italia

Thumbnail Image
Acronym
BIM
Consortium Coordinator
Zamponi, Stefano  
Principal Investigator
Degni, Paola  
Description
I codici greci della Biblioteca Universitaria di Bologna fanno parte del fondo che si è formato a partire dalla collezione libraria dello scienziato Luigi Ferdinando Marsili (1658-1730), ed è stato successivamente accresciuto da altre donazioni e dal trasferimento alla biblioteca della collezione libraria del monastero dei canonici regolari del SS. Salvatore di Bologna in seguito alle devoluzioni napoleoniche. La riproduzione di una parte di queste opere è stata realizzata nell'ambito del progetto PRIN 2010-2011-Bibliotheca italica manuscripta (BIM): descrivere, documentare, valorizzare i manoscritti medievali d'Italia (referente scientifico nazionale: prof. Stefano Zamponi, Università degli Studi di Firenze). Il progetto è stato coordinato dal prof. Giancarlo Prato (Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia) e realizzato dalla prof.ssa Paola Degni (Dipartimento di Beni Culturali, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna) in accordo con la Biblioteca Universitaria di Bologna e in collaborazione con AlmaDL.
  • Digital resources
results

Filters

Reset filters

Settings

Institutions involved
Università di Bologna
Information
  • About AMS Historica
  • Offered services
  • Organizational structure
links
  • Contact details
  • Terms of use
  • Privacy policy
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science