Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/20.500.14008/78888
DC Field | Value | |
---|---|---|
dc.contributor.author | Cortelletti, Ruggero | |
dc.contributor.contributor | Formenti, Carlo | |
dc.coverage.temporal | 20th Century A.D. | |
dc.date.accessioned | 2024-05-28T11:54:41Z | |
dc.date.available | 2024-05-28T11:54:41Z | |
dc.date.issued | 1912 | |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/20.500.14008/78888 | |
dc.description | <p>L'introduzione dell'ingegnere Formenti ci informa che le ordinazioni di cui si parla si riferiscono ad un villino proposto dall'ing. Cortelletti come esempio applicativo. Le ordinazioni riguardano, come risulta dall'indice, opere in ferro, in legno, in pietra da taglio, con l'indicazione di tutte le parti dei cornicioni, davanzali, basamenti, archi e colonne che costituiscono la costruzione dell'edificio. Interessante anche il capitoletto sui metodi di misurazione.<br>La data è ricavata dalla prefazione</p> | |
dc.format.extent | 1 cartella (19 p., 40 tav.) ; 50 cm. | |
dc.format.medium | paper (fiber product) | |
dc.language.iso | ita | |
dc.publisher | Milano: Hoepli | |
dc.relation.otherlinks | https://sol.unibo.it/SebinaOpac/resource/UBO1149025 | |
dc.rights.holder | University of Bologna | |
dc.title | La pratica delle ordinazioni per le opere delle fabbriche civili | |
dc.type | image | |
dc.type.materialandtechnique | printing techniques | |
dc.type.physical | books | |
dc.rights.license | http://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/ | |
dc.relation.fond | Biblioteca di Ingegneria e Architettura. Sezione di Architettura “Giovanni Michelucci”. Fondo storico | |
dc.coverage.temporalperiod | Late modern period | |
dc.contributor.provider | AMSHistorica - University of Bologna | |
dc.contributor.dataprovider | Biblioteca di Ingegneria e Architettura. Sezione di Architettura “Giovanni Michelucci” | |
dc.type.magbiblevel | m | |
dc.relation.project | Collezione Storica dell'ex-Istituto di Architettura e Urbanistica | |
dc.type.coar | Resource Types::image::still image | |
dc.subject.picochi | Pico::chi::Persone::Artisti::Architetti | |
dc.subject.picocosa | Pico::cosa::Aree disciplinari::Scienze tecnologiche::Ingegneria civile e architettura::Architettura | |
dc.subject.picoquando | Pico::quando::Periodizzazione cronologica::Secondo millennio::sec. XX | |
item.cerifentitytype | Products | |
item.picocosa | http://culturaitalia.it/pico/thesaurus/4.1#architettura | |
item.openairetype | image | |
item.picochi | http://culturaitalia.it/pico/thesaurus/4.1#architetti | |
item.grantfulltext | open | |
item.openairecristype | http://purl.org/coar/resource_type/c_c513 | |
item.coartype | still image | |
item.treefondsroot | Architettura. Fondi storici | |
item.fulltext | With Fulltext | |
item.picoquando | http://culturaitalia.it/pico/thesaurus/4.1#sec_xx | |
Appears in Collections: | Architettura. Volumi a stampa |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.