Biblioteca Universitaria di Bologna


La Biblioteca Universitaria di Bologna - BUB è la biblioteca centrale dell’Ateneo.

È un istituto autonomo dell’Università di Bologna e ha come mission la tutela, conservazione, fruizione, promozione, valorizzazione e sviluppo del proprio patrimonio bibliografico-documentale e fotografico.

Il patrimonio bibliografico ammonta a circa 1.400.000 volumi ed è il risultato dello stratificarsi di molti diversi fondi provenienti da lasciti, donazioni, acquisti, che si sono succeduti nel corso dei secoli.

Durante i 250 anni di storia della Biblioteca i bibliotecari hanno creato numerosi cataloghi, prima manoscritti poi dattiloscritti. Nel loro insieme essi indicano le collocazioni delle opere possedute. Oggi gran parte del patrimonio posseduto è presente nei catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN)

La Biblioteca Universitaria possiede un cospicuo patrimonio digitalizzato: si tratta di immagini relative a papiri in lingua greca e latina di età tolemaica, romana e bizantina, a manoscritti greci e arabi, a raccolte di tavole acquerellate, opere a stampa, cataloghi e fotografie che la Biblioteca rende disponibili ad accesso aperto per favorirne la conoscenza e lo studio.

Communities in this Community

Now showing 1 - 2 of 2

Collections in this Community

Now showing 1 - 2 of 2